Accesso ai servizi

In evidenza

Primo Piano

Martedì, 11 Luglio 2023
Servizi scolastici - iscrizioni a.s. 2023/2024

ANNO SCOLASTICO 2023/2024 - ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI

Notizie dall'Unione

AVVISO D’ASTA
Martedì, 19 Settembre 2023
AVVISO D’ASTA
per la vendita di legname di conifera in assortimenti misti nell’ambito dell’operazione 8.4.1 del PSR 2014-2020 della Regione Piemonte “Ripristino dei danni alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici”.

DOPOSCUOLA A VIGNOLO
Venerdì, 15 Settembre 2023
DOPOSCUOLA A VIGNOLO
INIZIO DOPOSCUOLA

ORARI PULMINI BASSA VALLE
Venerdì, 08 Settembre 2023
ORARI PULMINI BASSA VALLE
ORARI DEI BUS SCOLASTICI PER IL  PLESSO DI PIANO QUINTO E PER GLI ALUNNI DELLA BASSA VALLE CHE FREQUENTANO  LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI DEMONTE

ORARI SCUOLABUS  DEMONTE
Venerdì, 08 Settembre 2023
ORARI SCUOLABUS DEMONTE
ORARI SCUOLABUS PER I BAMBINI RESIDENTI A DEMONTE

ORARI BUS SCOLASTICI ALTA VALLE
Venerdì, 08 Settembre 2023
ORARI BUS SCOLASTICI ALTA VALLE
ORARI BUS SCOLASTICI DIRETTI AL PLESSO DI VINADIO

SERVIZIO DI DOPOSCUOLA A DEMONTE
Mercoledì, 23 Agosto 2023
SERVIZIO DI DOPOSCUOLA A DEMONTE
Attivazione del servizio di DOPOSCUOLA e del servizio di MENSA nei giorni di non rientro.

SERVIZIO DI DOPOSCUOLA -  SCUOLA PRIMARIA DI VIGNOLO
Venerdì, 18 Agosto 2023
SERVIZIO DI DOPOSCUOLA - SCUOLA PRIMARIA DI VIGNOLO
Attivazione del servizio di DOPOSCUOLA alla scuola primaria di VIGNOLO

BABY PARKING “LA NIA’ ” A DEMONTE
Mercoledì, 31 Maggio 2023
BABY PARKING “LA NIA’ ” A DEMONTE
Iscrizioni al Baby Parking.

Prorogato il servizio del baby parking “La Nià” di Demonte fino a giugno 2024
Venerdì, 08 Settembre 2023
Prorogato il servizio del baby parking “La Nià” di Demonte fino a giugno 2024

La Giunta dell’Unione Montana Valle Stura ha confermato la proroga del servizio di baby parking “La nià” a Demonte fino al 30 giugno 2024. 


Regolamento "Calendario Valle Stura 2024"
Lunedì, 04 Settembre 2023
Regolamento "Calendario Valle Stura 2024"

Regolamento - Calendario Valle Stura 2024
Regolamento per l'invio di fotografie da utilizzarsi per il calendario della Valle Stura 2024


I 4 GAL cuneesi verso nuove Strategie per lo Sviluppo Rurale locale: è on line il questionario per indagare preferenze e proposte
Giovedì, 17 Agosto 2023
I 4 GAL cuneesi verso nuove Strategie per lo Sviluppo Rurale locale: è on line il questionario per indagare preferenze e proposte
Al via una nuova fase del percorso di comunicazione congiunta fra i GAL Langhe Roero Leader, GAL Mongioie, GAL Valli Gesso Vermenagna Pesio e GAL Tradizione delle Terre Occitane.

 

Eventi

Non ci sono eventi da visualizzare.

PROGETTO ALCOTRA RIS(K) – METTERE IN SICUREZZA LA MOBILITÀ TRASFRONTALIERA

VIDEO CORTO 60 sec.
Il progetto Terres Monviso – Ris(K) ha voluto affrontare il problema della mobilità transfrontaliera in zone montane soggette a molteplici rischi naturali, in particolare frane e valanghe, come parte di un approccio integrato incentrato su 3 siti pilota (uno in Francia e due in Italia) attraverso protocolli di intervento condivisi. Il video, cofinanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera Interreg V-A Italia-Francia 2014-2020 Alcotra, riassume le operazioni di distacco artificiale programmato delle valanghe presso il Colle della Maddalena – Larche. Il video completo al link:

VIDEO COMPLETO PROGETTO ALCOTRA RIS(K)

Stazione meteorologica Colle della Maddalena

Immagine Stazione meteorologica Colle della Maddalena

Allerta e Fase Operativa comunale

Collegamenti utili

VisitStura
Sport
Metti un giorno in valle stura
Move
Ecomuseo dellla Pastorizia
Pecora Sambucana
Agnello Sambucano
Alcotra
Orari BUS
Saluzzo Capitale della cultura 2024